LUCCA - Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presiduto dal Prefetto Giuseppa Scaduto si è riunito a Palazzo Ducalein vista di Lucca Comics and Games 2023: l'organismo al lavoro sui piani sicurezza e deflusso anche alla luce del delicato momento storico
Il Prefetto ha dato atto dell’eccellente lavoro preparatorio che ha anche tenuto conto dell’attuale contesto internazionale e di conseguenza del richio terrorismo. La Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo ha esaminato la capienza delle strutture e le vie di esodo. L’attenzione è stata focalizzata sull’affluenza del pubblico costituito sia dai possessori di biglietto sia da semplici visitatori. E’ stata confermata l’organizzazione di dispositivi di regolazione dell’affluenza da attivare in caso di eccessivi assembramenti. Il sistema di gestione del flusso pedonale a geometrie variabili consente di intervenire sulla direzione dei flussi pedonali prima del raggiungimento dei massimi affollamenti consentiti. Anche quest’anno, in fase di deflusso, le persone dirette a Viareggio, Pisa e Aulla potranno accedere alla stazione ferroviaria di Lucca da piazzale Ricasoli mentre quelle dirette a Firenze da Via Nottolini a San Concordio. Pianificate anche le misure necessarie per la viabilità autostradale e la Rete Ferroviaria, con il potenziamento dei servizi e con 140 treni straordinari per le cinque giornate della manifestazione. L’assistenza sanitaria e il pronto intervento saranno garantiti al Campo di Marte, oltre 14 ambulanze distribuite dentro le mura. La direzione unitaria sarà affidata al Centro Gestione Evento, organismo che sarà presidiato costantemente da rappresentanti di tutti gli enti coinvolti nella gestione della manifestazione.
.