Piazzone: ok al progetto definitivo, chioschi rivoluzionati

Piazzone: ok al progetto definitivo, chioschi rivoluzionati

Redazione

di Redazione

Con l'approvazione in giunta del progetto definitivo aggiornato - con le modifiche volute dalla Sovrintendenza - compie un passo in avanti decisivo l'iter per la realizzazione del nuovo mercato di Piazza Cavour. L'amministrazione punta a iniziare i lavori a settembre.

Manca ormai poco alla partenza dei lavori per il nuovo mercato di piazza Cavour a Viareggio. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è partire con i primi cantieri a settembre. Mercoledì infatti la giunta Del Ghingaro ha infatti approvato il progetto definitivo aggiornato. Quello originale ha dovuto infatti recepire le prescrizioni imposte dalla Sovrintendenza di Lucca che riguardavano essenzialmente la presenza e la disposizione dei caratteristici chioschi.

Il nuovo piano – che ha ricevuto a inizio luglio l’ok delle Belle Arti – ne prevede solo sei, tutti dislocati lungo via San Martino a fianco dell’ex Pescheria. Gli altri venti ci saranno ma non troveranno più spazio nella piazza centrale del nuovo mercato, che sarà completamente libera con panchine e fontane. Nelle prossime settimane l’amministrazione e la Mercato di Viareggio – società del gruppo Tognetti-Ipersoap che avrà in concessione l’area per 40 anni – si confronteranno per definire la dislocazione dei chioschi.  E’ probabile che troveranno spazio nelle strade sul perimetro del Piazzone. Una volta definito questo aspetto, molto delicato sia per il concessionario e che per gli attuali operatori commerciali, si passerà al progetto esecutivo e al via ai lavori.

Un’opera attesa da decenni da Viareggio che riqualificherà tutta l’area, conservando le strutture principali. Su tutte l’antico porticato liberty dell’architetto Belluomini il cui interno si trasformerà in una galleria coperta con attività gastronomiche.