Al Forte il bicchiere è mezzo pieno per l’estate 2023

Al Forte il bicchiere è mezzo pieno per l’estate 2023

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Forte dei Marmi - Il bilancio della stagione estiva 2023, al Forte, non sembra risentire delle problematiche legate al caro vita e il turismo russo è stato rimpiazzato dal ritorno degli italiani

 

 

 

Ultimo fine settimana di luglio e già si iniziano a tracciare i primi bilanci di questa estate 2023 caratterizzata da un meteo sicuramente differente rispetto a quello del 2022 ma che ha visto il litorale versiliese ancora tra le mete preferite.

E tra tutte le località a spiccare è Forte dei Marmi, con un turismo che risente sicuramente meno di problemi legati a aumenti dei prezzi, caro carburanti e tutti quegli ostacoli che il villeggiante medio si trova ad affrontare in vista di agosto.

Quello che comunque continua a farsi sentire, anche nell’ovattata tranquillità delle tende degli stabilimenti, sono le ripercussioni legate alla guerra in Ucraina, con il turismo russo in netto calo.

E adesso lo sguardo è volto ai mesi a venire, con la speranza che il meteo renda possibile prolungare la stagione anche grazie all’ordinanza comunale che consente di tenere aperti gli stabilimenti fino al ponte dei morti.