Roma - E' questo quanto emerso dai dati forniti da Assobalneari nel secondo tavolo tecnico per definire la mappatura delle spiagge, dello stesso avviso anche CNA Balneari che plaude ai lavori del Ministero
La CNA, attraverso il coordinatore nazionale del comparto balneari ha espresso soddisfazione per quanto emerso durante la seconda riunione del tavolo tecnico interministeriale per definire la mappatura delle spiagge italiane.
“È stato un incontro molto proficuo quello svoltosi questa mattina – ha dichiarato Cristiano Tomei – Ci sono i presupposti per concludere una ‘querelle’ decennale con l’Europa.”
I dati presentati in questa sede dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti, attraverso il Sistema Informativo Demanio in ottemperanza a quanto stabilito nel Decreto milleproroghe, fanno ben sperare sulla disponibilità, e non la scarsità, della risorsa spiagge per nuove iniziative imprenditoriali senza dover mandare in liquidazione l’attuale sistema balneare. ”
Dello stesso avviso anche Assobalneari che ha presentato un dossier fotografico dove viene dimostrata l’abbondanza della risorsa e non la sua scarsità.
Tutti dati che verranno raccolti dal ministero e presentati a Bruxelles per rafforzare la non applicazione della direttiva Bolkestein.
Il prossimo tavolo tecnico è fissato per il 20 luglio.