Camaiore - Il concerto a sorpresa della cantautrice americana, che ha segnato la chiusura del festival nell'area di Bussoladomani, ha richiamato oltre 17 mila spettatori, molti dei quali hanno attesa in fila per due giorni l'apertura dei cancelli.
Le aspettative, per i 17 mila che si sono precipitati ad acquistare il biglietto per il concerto a sorpresa ( annunciato con appena 6 giorni di anticipo ) di Lana Del Rey sul palco del festival “La prima Estate” nell’area ex Bussoladomani di Lido di Camaiore non sono andate disattese.
Un’ora e trentacinque di uno spettacolo intenso, eclettico e sensuale come la sua interprete, la trentottenne americana, che ha scelto il palco di Lido per il suo ritorno in Italia, dopo un assenza durata dieci anni, salutando la platea con un “Questo è il miglior posto dove sono stata” che è suonato tutt’altro che retorico.
E i suoi fans l’hanno ripagata con l’affetto che si tributa alle grandi star, fatto anche del sacrificio di attendere per quasi due giorni in fila l’apertura dei cancelli, scene che, agli occhi degli osservatori più anziani, hanno riportato alla mente il periodo d’oro di quest’area che ha riscoperto così la sua vocazione ai grandi concerti.
Ma l’ultima domenica del festival è iniziata con due interpreti d’eccezione a scaldare ( se mai ce ne fosse stato bisogno ) il pubblico. La prima a salire sul palco infatti è stata Lala Al Habesh, cantante italo-palestinese conosciuta al grande pubblico grazie al brano “Come una Volta”, seguita dalle sonorità sofisticate e cantautorali di Maria Antonietta.
Una chiusura in grande stile dunque per un Festival appena nato che però promette grandi cose, grazie anche alla firma D’Alessandro & Galli, una garanzia per quanto riguarda i grandi eventi.