PROVINCIA - Collaborazione e flessibilità sono le parole chiave del piano per la sicurezza estiva presentato dal prefetto Francesco Esposito alla presenza delle forza dell'ordine, degli enti locali, della Asl e dei rappresentanti del commercio. La buona notizia intanto è che le risorse aggiuntive messe a disposizione dalle forze dell'ordine tra Versilia e Lucchesìa sono superiori a quelle dello scorso anno e saranno operative per un periodo più lungo.
Complessivamente, Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza potranno contare su 45 unità in più a luglio e 60 ad agosto, oltre al supporto di 2 0 3 pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine. Non ci sarà una dislocazione territoriale predefinita delle forze in campo, che invece saranno utilizzate in maniera flessibile su vari obiettivi.
Per le grandi manifestazioni, ad esempio il Summer Festival a Lucca o La prima Estate a Lido di Camaiore, saranno varati piani di sicurezza ad hoc.
Inoltre, è stato stretto un nuovo accordo con le associazioni di categoria per aumentare la sicurezza nelle discoteche e nei pubblici esercizi; obiettivi, prevenire l’abuso di alcolici, anche tramite campagne informative, ed incrementare i sistemi di videosorveglianza.
Infine, per quanto riguarda la balneazione, è stata sottoscritta una convenzione tra Prefettura, Comune di Viareggio e Vigili del Fuoco di Lucca per garantire il salvamento in acqua presso le spiagge libere. Il servizio prevede una squadra di due unità dotata di battello e moto d’acqua.