CAPANNORI - Sono state messe a dimora in un’aiuola di Piazza Aldo Moro le prime piantine, otto di rosmarino e sette di salvia nate dal riuso di un primo quantitativo di mozziconi di sigaretta raccolti a Capannori grazie al progetto ‘Focus’, che prevede proprio la trasformazione delle cicche in risorsa.
![](https://www.noitv.it/wp-content/uploads/2022/12/CAPANNORI-750x422.jpg)
Accanto all’aiuola è stato posizionato un cartello con la scritta ‘Grazie dei fiori. No mozziconi a terra’, ossia lo slogan della campagna di sensibilizzazione lanciata dal Comune che chiede ai fumatori di non gettare le cicche a terra ma di conferirle invece negli appositi contenitori, posizionati dal Comune in prossimità di vari spazi pubblici.
I mozziconi così raccolti attraverso un procedimento termico vengono trasformati in una base biodegradabile per la coltivazione di piante ornamentali e di arbusti.
Il progetto è promosso dall’Università di Pisa in collaborazione con il Comune di Capannori e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e deve ancora essere completato per diventare completamente ecologico.