LUCCA - Il primo week-end di dicembre ha fatto registrare un numero elevato di presenze a Lucca. La scorsa domenica addirittura in alcune vie era difficile anche camminare: un successo di presenze anche per la prima domenica di DESCO, manifestazione commerciale dedicata alla enogastronomia che vede la presenza anche di prodotti di particolare qualità.

Il primo week-end di dicembre ha fatto registrare un numero elevato di presenze a Lucca. La scorsa domenica addirittura in alcune vie era difficile anche camminare: un successo di presenze anche per la prima domenica di DESCO, manifestazione commerciale dedicata alla enogastronomia che vede la presenza anche di prodotti di particolare qualità. Sempre al Desco nel pomeriggio varie le iniziative, come il TalkShow dello Chef Giapponese Masaki Kuroda che ha unito cucina tradizionale della Garfagnana (il brodo di maiale) a quella giapponese.
Nella Sala del Grano affrescata dal “Diecimino”, organizzata da FIPE Confcommercio in collaborazione con le condotte Slow-food del territorio, si è ricordato l’oste Garfagnino Andrea Bertucci, a quasi 3 mesi dalla sua scomparsa. A moderare gli interventi Andrea Tagliasacchi che ha raccolto le testimonianze e i ricordi di tanti amici. Dopo il messaggio audio di Aurelio Barattini , un momento davvero emozionante il video messaggio inviato da Carlo Petrini fondatore di SlowFood: Petrini ha sottolineato quanto Andrea abbia dato alla ricerca e alla salvaguardia del cibo di qualità:
Al termine dell’incontro non poteva mancare certo un momento di convivialità con i tre presidi Slowfood della Garfagnana: Biroldo, Prosciutto Bazzone e pane di patate cotto nel forno a legna.