Crollo all’ex Pierotti, chiusa la strada e vietata la sosta

Crollo all’ex Pierotti, chiusa la strada e vietata la sosta

Federico Conti

di Federico Conti

PIETRASANTA - E' stata transennata e resta off limits l'area intorno all'ex Pierotti di Pietrasanta, dopo l'improvviso crollo di una parte del muro di cinta del vecchio fabbricato lungo via del Castagno. Nella mattinata di mercoledì sono andati avanti i lavori per liberare le due auto distrutte. 

La carreggiata in giornata è stata sgomberata. La Polizia Municipale ha disposto il divieto di transito lungo il tratto che va dal Terminal Bus alla via Aurelia direzione mare. Vietata la sosta lungo tutto il perimetro dello stabile, quindi anche sul lato di via Santini. Resterà vietata finché la curatela fallimentare, tramite un tecnico incaricato, non certificherà l’intervenuta messa in sicurezza del fabbricato, come prevede l’ordinanza che il Comune sta predisponendo.

Solo per miracolo nessuno si è fatto male e si può parlare davvero di tragedia sfiorata. Lì parcheggiano molti pendolari diretti alla stazione ogni giorno. Furiosa la reazione del sindaco Alberto Giovannetti, che appena un mese fa aveva parlato con il curatore fallimentare dell’ex Pierotti per sollecitare un intervento di messa in sicurezza. Sollecito già inviato nell’aprile del 2020 tramite ordinanza – trasmessa anche in Prefettura – alla vecchia proprietà, la società immobiliare La Madonnina di Prato.

No, non è ammissibile una cosa del genere” – è il commento di Giovannetti. “Qui c’è in ballo l’incolumità pubblica e spero che quanto accaduto spinga chi di dovere ad agire velocemente, al di là delle lungaggini giudiziarie che nulla c’entrano con la sicurezza delle persone e il decoro di un territorio”.  

L’ex laboratorio di marmo Pierotti versa in condizioni fatiscenti da molti anni. Per cercare di attirare acquirenti, e quindi nuovi investimenti, l’amministrazione ha inserito delle premialità per quel sito nel nuovo Piano Operativo, che prevede la realizzazione di uffici, negozi e appartamenti.