Massarosa - L'auditorium delle scuole medie di Massarosa ha ospitato gli eventi per la 72esima giornata per le vittime degli infortuni sul lavoro, organizzata dall'associazione ANMIL in collaborazione con l'ufficio territoriale dell'INAIL e il comune di Massarosa

Una tematica, quella della sicurezza sui luoghi di lavoro, da sempre in primo piano a livello istituzionale ma che, negli ultimi due anni, è stata quasi interamente assorbita dalle norme anti contagio.
Adesso però, che il mondo del lavoro sta rientrando nei binari della normalità, i numeri presentati dal direttore dell’INAIL Lucca Michele Brignola tracciano nuovamente un quadro preoccupante anche nella provincia di Lucca.
Tra i temi affrontati durante il convegno quello relativo alla formazione, ambito che vede l’ANMIL impegnata da sempre con le scuole ma anche quello della formazione continua dei lavoratori, dato che, a livello nazionale, la fascia di età maggiormente colpita dagli infortuni sul lavoro è quella dei 50 – 55 anni.
La giornata si è conclusa con la messa nella chiesa dei Santi Jacopo e Andrea e con la deposizione della corona di alloro alla lapide dei caduti di Nassiriya, nell’omonima piazza.