LUCCA - Parte lunedì prossimo, 19 settembre, il restauro del Volto Santo della Cattedrale di San Martino a Lucca, un'operazione che susciterà l'interesse a livello nazionale ed internazionale del mondo dell'arte e della religione.

Il momento più delicato dei lavori sarà sicuramente quello del distacco della statua dal tempietto del Civitali, nel quale in Volto Santo si trova da oltre cinque secoli senza mai essere stato spostato. Il team di esperti chiamato a condurre le operazioni si è preso 10 giorni di tempo per completare lo spostamento e durante le fasi operative la Cattedrale sarà completamente chiusa al pubblico.
Una volta rimosso dal tempietto il Volto Santo sarà trasportato nel laboratorio allestito nel transetto sinistro della Cattedrale, dove sarà condotto il restauro vero e proprio a cura dell’Opificio della Pietre Dure di Firenze. L’intera operazione di restauro è finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.