LUCCA - Un evento di beneficenza per celebrare le donne della Polizia di Stato. L'appuntamento, presentato da Silvia Toniolo e trasmesso in diretta su NoiTv, è stato ospitato nella cornice di piazza dell'Anfiteatro, alla presenza tra gli altri del prefetto Francesco Esposito, del Questore Davide Sallustio e delle autorità cittadine e provinciali.

In piazza, è stata presentata l’asta benefica del primo esemplare femminile dell’orologio U-BOAT con il “brand” della Polizia di Stato. In omaggio al 1981, anno in cui nella Polizia venne riconosciuta alle donne la parità di carriera, funzioni e trattamento economico, gli orologi saranno prodotti in soli 81 esemplari, con il “brand” istituzionale posto sul quadrante.
I proventi dell’asta saranno integralmente devoluti al Piano Marco Valerio del Fondo Assistenza della Polizia di Stato, rivolto ai figli dei dipendenti ed ex dipendenti della Polizia di Stato, minori degli anni 18, affetti da patologie ad andamento cronico.
Nel corso dell’evento, U-Boat ha consegnato al Fondo Assistenza della Polizia di Stato un assegno con l’importo di € 7.500 ricavato dalla vendita dell’orologio U-47, presentato all’asta il 29 aprile scorso.
Alla presentazione hanno partecipato la campionessa di nuoto Giulia Gabbrielleschi e di nuoto sincronizzato Lucrezia Ruggiero, entrambe del Gruppo Sportivo Fiamme oro e la Fanfara della Polizia di Stato che ha eseguito alcuni brani per la cittadinanza.