Educazione fisica nelle quinte primarie: presidi alle prese col rebus orari

Educazione fisica nelle quinte primarie: presidi alle prese col rebus orari

Federico Conti

di Federico Conti

VERSILIA - Mancano dieci giorni al suono della prima campanella e negli istituti comprensivi, dalla Versilia alla Lucchesia, ci si prepara ad un ritorno alla normalità dopo due anni e mezzo di stravolgimenti dovuti alla pandemia. Via le mascherine in classe e addio (almeno per adesso) alla dad.

Un clima di fiducia per un inizio di anno scolastico che sarà, per la prima volta da molti anni, con tutti gli insegnanti già in cattedra. E torneranno anche i docenti non vaccinati. Ce ne parla Barbara Caterini, dirigente di ben due grandi Comprensivi di Viareggio (Centro-Migliarina e Darsena).

Le note dolenti arrivano soprattutto le primarie con la novità dell’introduzione di due ore di educazione fisica obbligatorie nelle quinte elementari, da affidare ad insegnanti specializzati.

C’è infine la situazione delle Sbrana al Campo d’Aviazione dove è crollato il solaio durante il fortunale del 18 agosto. Otto delle dodici classe inizieranno l’anno provvisoriamente ospitati in altri plessi.