Pietrasanta - Un nido di tartaruga marina che era sfuggito agli occhi di tutti ma la cui schiusa, nella notte tra sabato e domenica ha lasciato tracce evidenti sulla sabbia del litorale di Marina di Pietrasanta nella zona di Motrone

Ancora una volta quindi, una tartaruga ha scelto quest’area per deporre le uova, in una zona però molto più a Sud rispetto alle consuete aree di deposizione che quest’anno si sono concentrate tra Ronchi e Poveromo.
Ad accorgersi delle tracce lasciate dalle piccole tartarughe sono stati i bagnini degli stabilimenti interessati che hanno immediatamente avvisato la capitaneria di Porto, giunta a Motrone insieme ai volontari del WWF, associazione incaricata dal Ministero per le politiche ambientali alla tutela dei siti di nidificazione delle tartarughe marine.
La zona del nido è stata dunque interdetta con un’ordinanza del sindaco Giovannetti, a tutela di eventuali nuove nascite, dato che le uova hanno tempi differenti ed è probabile che non si siano ancora schiuse tutte.
Gli stabilimenti balneari intorno al nido hanno attuato le misure necessarie per non creare elementi di disturbo, in special modo lo spegnimento delle luci durante le ore notturne, per evitare che le piccole tartarughe vengano disorientate e non prendano la via del mare. E’ la prima volta, a memoria degli operatori di questo litorale, che una tartaruga depone qua.