La guerra in Ucraina disegnata dai bambini

La guerra in Ucraina disegnata dai bambini

Federico Conti

di Federico Conti

TORRE DEL LAGO - I disegni delle bambine e dei bambini ucraini realizzati in questi drammatici mesi di guerra hanno fatto da cornice all'eccezionale recita della Bohème messa in scena martedì sera al Festival Pucciniano dal teatro lirico di Leopoli.

Nell’occasione è stata infatti aperta nel foyer del Gran Teatro la mostra di elaborati – visitabile fino al termine del cartellone estivo del festival di Torre del Lago – promossa dall’associazione Colors for Peace e dalla Robert F. Kennedy Human Rights Italia. Due realtà che insieme lo scorso febbraio hanno dato vita ad una forte azione umanitaria verso il popolo ucraino.

I disegni raccontano del bisogno di pace e del dolore arrecato dalla guerra attraverso gli occhi dei bambini di Mariupol, Kyev, Aspa de Jos, Dnipro, Leopoli e molte altre città che da mesi ormai convivono con la minaccia della morte e della distruzione.
“L’arte si conferma ancora una volta uno strumento essenziale per parlare di pace e diritti e non potevamo auspicare un palcoscenico -è il caso di dirlo- più importante di quello del Festival Puccini per poter mostrare il desiderio di pace e fratellanza che scaturisce dai disegni dei bambini che, con gli anziani ed i fragili, sono i più colpiti dai conflitti”, queste le parole di Stefano Lucchini, Presidente dell’Associazione Robert F. Kennedy Foundation of Italy ONLUS.