Il monumento all’emigrazione di piazzale Boccherini sara’ rimosso

Il monumento all’emigrazione di piazzale Boccherini sara’ rimosso

Redazione

di Redazione

LUCCA - La scultura di Srefano Pierotti, gia' al centro di numerose polemiche verra' tolta dalla totonda di fronte a Porta Sant'Anna e forse verra' ricollocato in un altra zona della citta'. La rimozione è stata richiesta dai Lucchesi nel mondo e avallata dal comune di Lucca.

Prima fece discutere per una questione estetica, poi perche’ l’autore intervenne di notte modificandola e scivendoci sopra con una bomboletta dichiarando che la scultura era sua e ci faceva quello che voleva. Ora, su richiesta della associazione Lucchesi nel Mondo, sarà rimosso il monumento all’emigrazione lucchese dell’artista pietrasantino Stefano Pierotti inaugurato nel settembre del 2019 sulla rotonda davanti a Porta Sant’Anna. L’autorizzazione definitiva e’ stata concessa dalla commissione paesaggio del comune di Lucca. L’opera era risultata vincitrice di un concorso internazionale della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che ne finanzio’ la realizzazione e poi fu donata alla città attraverso l’associazione Lucchesi nel Mondo per i suoi 50 anni di attività. Lo stesso autore la deturpo’ rimuovendo le foglie dell’albero che rappresenta l’elemento centrale della scultura e scrivendo con vernice bianca la citazione di Pasolini “Oggi è domenica, domani si muore”. ” Non mi pento del gesto che ho compiuto e lo rifarei 100 volte – ha commentato l’artista Stefano Pierotti alla notizia della prossima rimozione della scultura di piazzale Boccherini – Quello che ho fatto l’ho fatto per porre all’attenzione di tutti la scarsa considerazione in cui vengono messi gli artisti. Piuttosto sarei curioso di capire le motivazioni di tale scelta dato che anche Vittorio Sgarbi si dichiarò favorevole al mio intervento sull’opera”,