LUCCA - Rafforzare i collegamenti ferroviari tra Livorno, Pisa e Lucca. La Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest e quella della Maremma e del Tirreno hanno sottoscritto un protocollo con i comuni di Livorno, Pisa e Lucca per la verifica di fattibilità di un progetto per realizzare una cosiddetta metropolitana di superfice: obiettivo, collegare le tre aree urbane con il porto croceristico di Livorno e l’aeroporto di Pisa.

Non si tratta solo di buone intenzioni, dato che sul progetto sono già stati investiti 150mila euro. Il concetto di fondo è quello di sfruttare di più l’asse ferroviario già esistente per il traffico passeggeri in orario diurno.
In questo senso il progetto prevede la realizzazione di alcune nuove fermate in prossimità di ampi parcheggi scambiatori per favorire una mobilità sostenibile capace di decongestionare i centri urbani.
A Lucca il progetto prevede la realizzazione di una nuova fermata al parcheggio Carducci, ovviamente lato ferrovia.
Altre nuove fermate verrebbero realizzate a Livorno marittima e a Pisa nell’area del Pisa Mover ai Navicelli.
A detta dei proponenti la nuova organizzazione garantirebbe collegamenti in 30 minuti tra Livorno e Lucca.
Adesso il progetto sarà proposto alla politica. Per le Camere di Commercio si trarra di un’ottima possibilità di sviluppo in cui credere.