Banco BPM ha integrato il proprio modello di rete commerciale con 135 nuove strutture specialistiche dedicate alle PMI. Il nuovo modello dei centri imprese è già attivo anche a Lucca e a Viareggio.

Banco BPM ha integrato il proprio modello di rete commerciale con 135 nuove strutture specialistiche dedicate alle PMI. L’obiettivo è quello di offrire risposte in tempi rapidi alle esigenze delle aziende con fatturato, o attivo di gruppo, compreso tra i 5 e i 75 milioni di euro, incluse le realtà del Terzo Settore e della Pubblica Amministrazione. Il nuovo modello dei centri imprese è già attivo anche nella Provincia di Lucca, a Lucca e a Viareggio. Nella Direzione Territoriale Tirrenica sono operative, in totale, tra Toscana e Umbria 15 nuove strutture specialistiche in cui operano più di 80 persone al servizio di quasi 5mila aziende.
Questo nuovo modello di organizzazione commerciale, rappresenta uno degli obiettivi del Piano Strategico 2021-2024 – spiega Banco Bpm – e si fonda su due presupposti: i servizi rivolti in modo specifico ed esclusivo alle aziende e la prossimità territoriale, favorita da una distribuzione delle strutture nelle aree di maggiore presenza della Banca e in quelle ad alto potenziale di crescita. Queste strutture, che a livello nazionale servono circa 45 mila imprese, si affiancano all’attività tradizionale delle filiali che, attraverso la presenza di gestori dedicati, offrono il proprio servizio alle aziende con fatturato inferiore a 5 milioni di euro.