PROVINCIA DI LUCCA - Festa d'estate in pieno anticlone con temperature altissime: uno stimolo in piu' per muoversi alla ricerca di luoghi freschi dove trascorrere il ferragosto. Tra le mete piu' gettonate come sempre la Garfagnana.
![](https://i0.wp.com/www.noitv.it/wp-content/uploads/2021/08/vlcsnap-2021-08-15-15h41m23s652.jpg?fit=696%2C392&ssl=1)
Erano anni che la valle del serchio non ospitava un numero così alto di turisti nel giorno di ferragosto, complici sicuramente le alte temperature che invitano a muoversi alla ricerca di situazioni più gradevoli per corpo per la mente, dalle prime ore del mattino un lunghissima colonna di auto si è mossa in direzione Garfagnana, tra le mete più gettonate il fresco dei castagneti e più in alto delle faggete, presi d’assalto i ristoranti iche registrano il tutto esaurito da alcuni giorni.
Per molti ferragosto vuol dire grigliata all’aperto e fin dalle prime ore del mattino chi ha scelto la gita fuori porta si è posizionato nei luoghi più apprezzati tra questi c’è “il Pontaccio” nella parte alta del lago di turritecava a Gallicano dove alcune centinai di persone hanno goduto del fresco dei castagni il giorno di ferragosto.
L’accensione di fuochi per la grigliata quest’anno è considerata dalle autorità un’operazione ad alto rischio e si deve procedere con assoluto senso di responsabilità.
Come sempre tra le località più appprezzate ci sono i laghi artificiali, i centri storici, la grotta del vento, e tutte le aree dei parchi Appenino tosco emiliano e Alpi Apuane.
Purtroppo qualche disagio c’è stato per gli automobilisti in transito verso la Garfagnana a causa dal passaggio della corsa ciclistica Firenze Mare.