LUCCA - Si rinnova nella chiesa di Fagnano, alle porte della citta', la tradizione della capannuccia: un presepio realizzato "alla Catalana" e che ha una tradizione qurantennale.

Un paesaggio modellato sul gesso. Scene di vita e di lavoro che riportano agli antichi mestieri. L’alternarsi del giorno e della notte. Ci sono i ruscelli e persino le onde del mare solcate da barche a vela nella ricostruzione della nativita’ realizzata nella Chiesa di Fagnano. La storia di questo presepe ha radici lontane piu’ di quarant’anni. Prima il gruppo del paese e poi alcune famiglie legate alla tradizione della capannella hanno fatto sì che il filo della storia non si spezzasse. Neppure in epoca di pandemia
Nella frazione lucchese alle porte della citta’ , grazie all’impegno e alla dedizione di queste persone, il presepe è punto di riferimento per la comunita’. Una consuetudine ormai, che attraverso l’uso di vari materiali richiama ogni anno molti visitatori