VIAREGGIO - Sulle nostre tavole sugarelli, cefali, cicale, polpi, orate, triglie appena pescati durante la notte davanti alla costa versiliese. Il pesce povero, di cui è ricco il mare toscano arriva, talvolta ancora vivo e conservato nelle apposite cassette, sulle piccole le barche da pesca che ormeggiano lungo il Burlamacca

VIAREGGIO – Sulle nostre tavole sugarelli, cefali, cicale, polpi, orate, triglie appena pescati durante la notte davanti alla costa versiliese. Il pesce povero, di cui è ricco il mare toscano arriva, talvolta ancora vivo e conservato nelle apposite cassette, sulle piccole barche da pesca che ormeggiano lungo il Burlamacca. La vendita del pescato al pubblico , secondo le nuove regole, è consentita fino alle 11,30 del mattino. I pescatori lanciano un appello all’amministrazione comunale chiedendo una proroga dell’orario.