Pronto soccorso: addio ai colori, ci sono i codici numerici

Pronto soccorso: addio ai colori, ci sono i codici numerici

Redazione

di Redazione

VERSILIA - Addio ai codici colore utilizzati fino ad oggi per definire il livello di urgenza al momento del triage in Pronto Soccorso. Da martedì 24 settembre parte anche all’ospedale Versilia il nuovo sistema regionale con codici di priorità numerici che vanno dall'1 dell'emergenza al 5 della non urgenza.

Il modello è  già partito negli altri ospedali dell’Asl Toscana nord ovest  e, dai primi dati, sembra che questa modifica organizzativa sia in grado di distribuire la casistica con maggiore appropriatezza rispetto ai bisogni dei cittadini, con un spostamento percentuale sui codici minori.

“La partenza del nuovo modello è stata differita a settembre – spiega il direttore del Pronto Soccorso del “Versilia” Giuseppe Pepe – solo per una programmazione strategica, motivata dal prevedibile picco di presenze estive, con gli accessi che in effetti nel mese di agosto hanno superato quota 9mila. Confermando il reparto emergenza di Lido di Camaiore al primo posto sulla costa toscana per numeri.

Non si tratta solo di un passaggio dai colori ai numeri, ovviamente. Le novità riguardano tutto il percorso, a partire proprio dal triage che non si limita più a “mettere in fila” i pazienti per essere visitati dal medico dando priorità alle situazioni a maggiore gravità, ma orienta da subito i pazienti verso i percorsi di cura più appropriati”.

Altra nota positiva, per il pronto soccorso – molto spesso al centro delle lamentele degli utenti – è l’arrivo entro fine anno di nove medici: si tratta di medici neolaureati specializzandi che andranno a rinforzare l’organico. Un intervento che si inserisce nel pacchetto straordinario varato dalla Regione, ha assunto in tutto 43 giovani medici per gli ospedale toscani.