MASSAROSA - La strage detta della “Sassaia a Piano di Mommio nel comune di Massarosa, dal luogo ove si svolse il massacro di 38 civili, il 10 agosto del 1944, è il più grave evento verificatosi nel Comune di Massarosese durante il secondo Conflitto Mondiale.

Trentuno civili furono prelevati dalla scuola prigione di Nozzano Castello, altri sette civili, provenienti dal campo di concentramento di Socciglia a Borgo a Mozzano, persero la vita, sotto i colpi di mitra di militari tedeschi, il 10 agosto. A organizzare la commemorazione dell’evento sono le due Le amministrazioni comunali di Massarosa e Forte dei Marmi . Alla cerimonia di stamani erano presenti tutte le amministrazioni della Versilia Anpi e associazioni di volontariato. L’orazione funebre e la benedizione è stata impartita dal Don Alberrto parroco di Piano di Mommio.