FORTE DEI MARMI - La lotta alla contraffazione e all’abusivismo commerciale è un impegno che a Forte dei Marmi per il secondo anno consecutivo vede il rafforzarsi della collaborazione tra Amministrazione e privati. In particolare, l’accordo tra il Comune del Forte e l'associazione INDICAM, ha come obiettivo il contrasto alla vendita di prodotti contraffatti sul territorio.
![](https://i0.wp.com/www.noitv.it/wp-content/uploads/2019/08/fn-ACCORDO-POL-MUNI-FDM.jpeg?fit=696%2C522&ssl=1)
La contraffazione ha un mercato illecito in Europa, come misurato dall’OCSE nel 2018, di oltre 120 miliardi all’anno, cifra che per l’Italia si attesta su 12 miliardi. È una ricaduta pesante per tutti: per le imprese, per il sistema sociale, per i cittadini e i consumatori. Nel 2018 l’azione di maggiore contrasto intrapresa a Forte dei Marmi ha portato a triplicare i sequestri di falsi, così come a ridurre quasi a zero la presenza di venditori abusivi. Il rinnovo della collaborazione con Indicam – afferma il Sindaco Bruno Murzi – conferma e potenzia la nostra azione, cominciata lo scorso anno con il Progetto Sicurezza che mira ad agire su più fronti, dal garantire al cittadino e al turista una maggiore sicurezza, alla lotta contro l’abusivismo commerciale perpetuata soprattutto sulla spiaggia e durante i mercati settimanali. «I risultati ottenuti a Forte dei Marmi nel 2018 sono stati molto positivi – dichiara Claudio Bergonzi, segretario generale di INDICAM – e ci hanno spinto ad aderire al programma di collaborazione anti-abusivimo anche per il 2019. Il supporto di INDICAM prevede una serie di attività volte a una collaborazione con la Polizia Locale e con l’Amministrazione.