VERSILIA - E' partita con almeno un mese di ritardo la stagione balneare in Versilia. Il maltempo delle ultime settimane, dopo aver compromesso i lunghi ponti pasquali, ha rovinato gli affari di stabilimenti balneari e hotel della costa per tutto il mese di maggio. Un maggio travestito da novembre.
![](https://i0.wp.com/www.noitv.it/wp-content/uploads/2019/06/estate-2019-versilia.jpg?fit=696%2C392&ssl=1)
Tenendo i turisti alla larga dalle nostre spiagge, ma anche dai negozi e dai ristoranti. Secondo una stima della Confesercenti in Versilia c’è stato un crollo a maggio del 60% di presenze con la perdita conseguente di milioni di euro di fatturato per le strutture. In linea con il dato nazionale. Pioggia e freddo in Italia hanno fatto perdere 1,7 ml di presenze, bruciando circa 200 milioni di fatturato. Quasi 6,5 milioni al giorno.
Con l’inizio di giugno il sole è tornato a splendere in Versilia. Ma il caos climatico lascia una scia di interrogativi: si può essere schiavi del sole? Esiste per la nostra economia turistica un’alternativa?