PIETRASANTA - Castelli e luoghi incantati, cavalli e cavalieri, miti e leggende rivivono a Pietrasanta. Il mondo onirico di Raffaele de Rosa è il protagonista della mostra “Un viaggio fantastico” che per un mese, dal 13 aprile fino al 26 maggio, sarà ospitata nel complesso di S. Agostino tra la Chiesa ed il Chiostro.
![](https://i0.wp.com/www.noitv.it/wp-content/uploads/2019/04/il-viaggio-fantastico-di-raffael.jpg?fit=696%2C392&ssl=1)
L’evento è organizzato dal Comune di Pietrasanta in collaborazione con Artitaly con curatore Massimiliano Simoni.
La mostra di pittura s’ispira interamente a “La Battaglia di Anghiari”, il famoso dipinto di Leonardo Da Vinci, databile attorno al 1503, commissionato per il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze. A causa dell’inadeguatezza della tecnica pittorica scelta da Leonardo, il dipinto subì enormi danni, tanto che venne sostituito da un nuovo affresco del Vasari. I frammenti leonardiani rimasti sono tutt’oggi un mistero; alcuni sostengono siano sotto l’affresco vasariano, nascosti sotto un nuovo intonaco o una nuova parete; altri credono siano andati completamente distrutti. La pittura di Raffaele De Rosa è volontariamente anacronistica, fatta di eroi e cavalieri di mondi ed epoche lontane. L’artista dipinge scenari narrativi legati al ricordo e all’immaginazione con una poetica visionaria, un mondo onirico fatto di castelli e luoghi incantati, cavalli e cavalieri, miti e leggende che fa rivivere su grandi tele ad olio.
L’esposizione di De Rosa si sviluppa nel complesso di Sant’Agostino: la Chiesa e la Sala del Capitolo è sono dedicate allo scontro e a “I Cavalieri”, mentre la Sala dei Putti presenta le loro dimore, “Le Città”. La mostra resterà aperta dal martedì a venerdì dalle 16.00 alle 19.00, sabato e domenica e festivi dalle 10.00 a 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. L’ingresso alla mostra è libero.