LUCCA - E' stato presentato a Palazzo Bernardini il progetto "Uno per tutti e tutti per uno", il primo parco giochi lucchese per bambini disabili e promosso dal Rotary Club Lucca.

Uno per tutti e tutti per uno. Questo il nome del progetto promosso dal Rotary Club con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e che ha creato un’area per i bambini disabili all’interno del Parco di Sant’Anna. Otto giochi idonei a bambini con disabilità di natura cognitiva, motoria e sensoriale ma anche adatta a tutti i più piccoli. La progettazione dell’intervento è stata curata dagli architetti dello studio di Giuseppe Lunardini, grazie alla collaborazione con l’opera delle Mura e il presidente Alessandro Biancalana. Nello specifico i giochi accessibili sono due pannelli ludici, un gioco a molla, un’altalena a cesto, un tavolino da picnic, due giochi sonori e un gioco tattile e anche la pavimentazione è stata realizzata in gomma per stimolare l’immaginazione e l’inventiva dei bambini.
Sabato 19 dicembre ci sarà la cerimonia di inaugurazione e da quel giorno il parco sarà aperto a tutti i bambini.