CALCIO C - La 36esima giornata ha sancito di fatto il matematico ritorno della formazione ligure in serie B. Resta da assegnare il decimo posto per i playoff. In zona-salvezza importante successo del Milan Futuro mentre annaspa la Spal e la Lucchese (vittoriosa sulla Vis Pesaro) a 180' dalla fine sarebbe salva grazie alla forbice dei 9 punti sul Sestri Levante.
E’ qui la festa, sì è qui la festa, come cantava Jovanotti. A due giornate dalla fine la Virtus Entella chiude in modo definitivo il discorso promozione. I biancocelesti liguri battono 2 a 1 l’Arezzo senza troppi patemi d’animo e portano a 9 i punti di vantaggio sull’ormai rassegnata Ternana. Bastano ? Certo che bastano. Così come al Comunale di Chiavari agli uomini di Fabio Gallo è sufficiente la prima ora di gioco per archiviare la pratica grazie alle reti di Di Noia e Franzoni. Serve solo a correggere il tabellino il punto degli ospiti firmato da Chierico al 90esimo quando però lo stadio ligure è tutto uno sventolìo di colori biancocelesti. Tra l’altro Entella sceso in campo con la forza dei nervi distesi visto che nel “lunch match” l’abulica Ternana di questi tempi si era fatta battere dal Milan Futuro. Ci credono eccome i giovani rossoneri di Massimo Oddo che la risolvono allo scadere del primo tempo, anzi nel minuto di recupero della prima frazione di gioco, con questa rete di Ettore Quirini, lo conoscete ? Certo, ex rossonero e lucchese doc. Per la serie, i troppi rimpianti e la valanga di errori commessi all’ombra delle mura. Ora il Milan baby avrà buon piazzamento ai playoff e chissà… In coda non va oltre lo 0 a 0 il Legnago Salus nel Monday Night di Carpi. Un pareggio che tiene incollati i veneti all’ultimo posto, quello che porta direttamente in serie D. E non ha fatto meglio il Sestri Levante nel match del Curi (2-2) contro il Perugia. Liguri avanti alla mezz’ora grazie ad una sfortunata autorete. Pareggio di Montevago intorno alla mezz’ora della ripresa con gli ospiti che però si riportano in vantaggio con Piu. Ma ancora Montevago ristabilisce la definitiva parità. Adesso il Sestri accusa 9 punti di ritardo dalla Lucchese quint’ultima e quindi scatterebbe la forbice. Infine dulcis in fundo, ma mica tanto, la blasonata Spal che proprio non ne vuol sapere di rialzarsi e che di questo passo dovrà fare tanta attenzione negli insidiosi playout che potrebbe giocare prorpio contro il Milan Futuro. Al “Paolo Mazza” Spini porta in vantaggio i biancoazzurri al 35′ ma due minuti più tardi Moretti pareggia per il Pontedera che invece resta in lotta per il decimo ed ultimo posto utile per i playoff a sgomitare con Perugia, Carpi e Gubbio. Come nel gioco delle “quattro” carte: una va avanti e le altre in…vacanza.