CALCIO ECCELLENZA - I bluamaranto salgono nella categoria superiore dopo un campionato dominato in lungo e in largo. Intanto i gialloblù garfagnini accedono agli spareggi promozione dove affronteranno fuori casa il Cenaia in gara secca. Da dimenticare la stagione del Viareggio proiettato al futuro e, si vocifera, forse all'acquisizione del titolo sportivo per la serie D. Male anche il Real Forte Querceta.

Il Viareggio ha concluso il campionato di Eccellenza sul campo del Perignano facendo debuttare cinque giovani della juniores di Valerio Fommei che ha preso parte anche alla Viareggio Cup: dal primo minuto il 2009 Christian Lippi poi sostituito nella ripresa quando sono subentrati anche Leonardo Barsotti 2007,figlio di Samuele ex Viareggio e Lucchese, Simone Giannecchini 2007, Daniele Del Tessa 2006 e Brando Marcellusi del 2007. La società adesso deve programmare il futuro e si vocifera che sia fra quelle interessate a rilevare il titolo del Ghiviborgo di serie D. Intanto dovrà scegliere per prima cosa l’allenatore per il prossimo anno e piace Pietro Cristiani del Camaiore, che ha dominato il campionato, come Vitaliano Bonuccelli, ma circola il nome anche di Francesco Buglio del Real Forte Querceta. E proprio Buglio ha salvato senza play out i versiliesi che con lui erano retrocessi l’anno scorso ed aveva un debito di riconoscenza con la società. Il 15 aprile è in programma una riunione, dove la dirigenza affronterà anche un’eventuale possibile fusione con il Pietrasanta. Il Castelnuovo ha centrato i playoff quando sembrava fuori e affronterà il Cenaia, l’altra sfida sarà tra Cecina e Sestese. La Massese delusa per come è finita la stagione ha la mente soprattutto rivolta al futuro, come pure il Camaiore che sta cercando di trattenere il suo allenatore Pietro Cristiani per affrontare con lui la serie D dopo averla conquistata al termine di una stagione trionfale.