Una statua gigante per Leone X, il padre della Versilia medicea

Una statua gigante per Leone X, il padre della Versilia medicea

Federico Conti

di Federico Conti

PIETRASANTA - Svelati i modelli della scultura (alta 5 metri) che il Comune intende installare in piazza Matteotti per celebrare il lodo con il quale il Papa dei Medici nel 1513 sancì la nascita della Versilia storica. Un'opera da 200mila euro

Sarà alta quasi cinque metri, su un basamento di 25 mq, e sarà posizionata nella nuova piazza Matteotti di fronte al vecchio municipio. Sta già prendendo forma la statua formato maxi raffigurante Leone X, il papa dei Medici al quale viene storicamente attribuita la nascita della Versilia e che Pietrasanta ha deciso di omaggiare con un monumento permanente. L’opera, realizzata in marmo bianco di Carrara donato da Gualtiero Vanelli, sarà realizzata dall’artista Gabriele Vicari e raffigura il pontefice con in mano la bolla con la quale nel 1513 strappò il Capitanato di Pietrasanta ai lucchesi per consegnarlo alla Firenze rinascimentale medicea aprendo una fase di sviluppo e stabilità.

La scultura – che costerà circa 200mila euro quasi tutti coperti dalle casse comunali – sarà pronta in pochi mesi ma potrà essere posizionata solo una volta che la piazza del Comune (che resterà intitolata a Giacomo Matteotti) sarà riqualificata. Qui i tempi si fanno incerti: manca ancora un progetto preliminare e soprattutto i soldi. Il sindaco Giovannetti, che ha ricevuto dal Ministro Matteo Salvini la promessa di un contributo statale per la piazza, è fiducioso di riuscire ad installare la scultura entro la fine del 2026.