BORGO A MOZZANO - Diversi appuntamenti si sono svolti nella giornata di ieri, ma non solo, anche nel Comune di Borgo a Mozzano. Nel pomeriggio del 25 aprile la manifestazione ufficiale proprio davanti al municipio, con la deposizione di una corona di alloro di fronte alla lapide commemorativa del conflitto. Più tardi la deposizione di un'altra corona di fronte al monumento alla memoria del partigiano Pietro Pistis

Anche Borgo a Mozzano ha voluto ricordare il 25 aprile con una serie di cerimonie, alcune delle quali si sono svolte nel pomeriggio del 25. Qui ci troviamo in piazza del Comune, dove si è svolta la manifestazione ufficiale proprio davanti il municipio, dove è presente una lapide posizionata dal popolo Borghigiano 10 anni dopo la fine della Guerra. Dopo l’intervento e il saluto del sindaco, alla presenza di alcuni rappresentanti di associazioni, cittadini, amministratori e autorità militari si è proceduto alla deposizione di una corona di alloro. Al termine della cerimonia la comitiva si è spostata nei pressi dello sbarramento della linea Gotica, costruita e poi abbandonata dai tedeschi, dove si trova un monumento in ricordo del partigiano di origine sarda Pietro Pistis, nato a Lanusei, che faceva parte del Gruppo Partigiano “baroni” e che morì in terra di Lucchesia. Anche qui c’è stata la deposizione di una corona e poi l’omaggio delle autorità con le note del silenzio.
La manifestazione si è infine conclusa intonando “Bella Ciao”.