LUCCA - I Carabinieri della stazione di Bagni di Lucca e del Nas di Livorno hanno eseguito un’ordinanza del Tribunale di Lucca per interdire per un anno dalla professione medica un medico della Asl Toscana Nord Ovest residente nel capoluogo, ma domiciliato a Pisa.

L’accusa è quella di truffa aggravata e peculato, emersa a seguito di indagini partite nel 2023 dopo una denuncia di furto sporta presso i Carabinieri di Bagni di Lucca da un altro dottore al quale erano sparito dall’ambulatorio un hard disk portatile contenente dati sensibili dei suoi assistiti e due apparecchi diagnostici di ingente valore. Da qui i primi sospetti proprio verso il medico denunciato, che in quella circostanza, qualche giorno prima, aveva usufruito di quei locali nel corso di un’attività professionale svolta a favore della Croce Rossa.
Le perquisizioni operate a carico dell’indagato hanno poi portato al rinvenimento di svariati quantitativi di prodotti d’impiego ospedaliero, abbigliamento sanitario, strumentazione diagnostica, e altro. I militari hanno trovato anche materiale e medicinali diversi da quelli fruibili nelle farmacie private, tra cui anche parecchi farmaci, dei quali alcuni inseriti nelle tabelle del Decreto Legislativo riguardante gli stupefacenti o destinati alle cure palliative, che sarebbero stati prelevati da sedi ed ambulatori delle province di Lucca, Pisa e Livorno facenti capo alla Asl Toscana Nord Ovest, Misericordie e Punti di Emergenza Territoriali, dove il medico aveva prestato la propria opera in convenzione.
Dalle indagini, condotte dai Carabinieri della Garfagnana e del Nas, risulterebbe che lo stesso medico avrebbe truffato il servizio sanitario nazionale percependo compensi non dovuti per quasi 1600 ore di prestazioni mai eseguite per un corrispettivo non inferiore ai 36.000 euro. Infatti negli orari indicati sarebbe risultato contemporaneamente in servizio in luoghi diversi con orari sovrapposti a quelli quelli indicati alla Asl.
Alle indagini hanno collaborato i militari della Guardia di Finanza di Lucca per gli accertamenti economico finanziari.