Torna “Scuolidarietà”, la manifestazione teatrale del Coro Arcobaleno a sostegno delle scuole

Torna “Scuolidarietà”, la manifestazione teatrale del Coro Arcobaleno a sostegno delle scuole

Guido Casotti

di Guido Casotti

Lucca - Doppio spettacolo in programma lunedì 7 aprile per la ventiseiesima edizione della manifestazione, che porterà in scena il musical originale "Cenerentola" con il corpo di canto, danza e recitazione del Coro Arcobaleno e con gli oltre 300 alunni delle scuole primarie lucchesi coinvolti dai laboratori teatrali dell'associazione

Il Coro Arcobaleno torna a presentare “Scuolidarietà”, la manifestazione teatrale giunta alla sua ventiseiesima edizione che andrà in scena il prossimo lunedì 7 aprile al Palasport di Lucca. l’obbiettivo dell’evento, anche questo anno, sarà quello di reperire i fondi per sostenere le scuole nelle loro spese quotidiane. Il 50% del ricavato sarà donato alle scuole sotto forma di buoni per l’acquisto di materiale didattico.

Il Coro Arcobaleno, con i suoi gruppi di canto, danza e recitazione, presenterà “Cenerentola”, un musical originale e divertente scritto da Cristina Torselli, con canzoni di Cristina Torselli, Nikolas Torselli e Mario Trivellini. Sarà un evento culturale ed educativo che mira a coinvolgere il più ampio numero possibile di bambini, offrendo loro momenti di cultura e divertimento. Saranno infatti ben 1.500 i ragazzi che assisteranno alla prima rappresentazione della giornata, che inizierà alle 10:00 e sarà riservata alle scuole. Il secondo spettacolo, che andrà in scena alle 14:15, sarà invece aperto a tutti gli spettatori

Protagonisti del musical saranno i bambini del Coro Arcobaleno, i ragazzi del gruppo coreografico, qualche loro genitore con un po’ di voglia di divertirsi e moltissime scuole della piana di Lucca che prenderanno parte attiva nello spettacolo con circa 300 alunni che si caleranno nei panni dei personaggi. Le scuole che prenderanno parte alla coreografia e che nei mesi scorsi si sono preparate con laboratori gratuiti curati dalla direttrice Cristina e dalle ragazze del Coro Arcobaleno sono: le scuole dell’infanzia di Tempagnano, Mutigliano, Lunata e “S.Dorotea”, le scuole primarie di S.Colombano, S.Marco, Segromigno in Piano, Camigliano e “S.Dorotea” e la scuola secondaria di I grado di S.Maria a Colle. Parteciperà in veste di narratore Andrea Visibelli, che ha curato la preparazione del gruppo di teatro.

Il Palasport diventerà quindi un palcoscenico a 360 gradi, dove piccoli e grandi si ritroveranno immersi nella fiaba con scenografie di enorme impatto scenico. Il costo del biglietto, ancora disponibile per lo spettacolo pomeridiano, sarà di 6 euro.

L’evento è realizzato con il contributo del Comune di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca e dell’Azienda Fosber, con il patrocinio dei Comuni di Capannori e Porcari.

L’organizzazione è curata dalla Sig.ra Rita Pulvirenti, presidente del Coro.