Torna la Marcia delle Villa: già 8mila gli iscritti

Marcia delle Ville

Torna la Marcia delle Villa: già 8mila gli iscritti

Redazione

di Redazione

La manifestazione mantiene lo stesso format dello scorso anno, ma lo staff pensa alla grande festa del 2027 in occasione dei 50 anni dell'evento. Il grande sogno si chiama maratona e si punta ad aumentare i partecipanti passando dal tetto di 10mila a circa 15mila

Marcia delle Ville

È ormai tutto pronto per il via ad un atteso evento. Domenica 27 aprile torna la Marcia delle Ville, giunta alla 48esima edizione, la gara podistica non competitiva, tra le più importanti a livello nazionale, promossa dall’Associazione Podistica Marciatori Marliesi con il contributo del Comune di Capannori e il patrocinio della Provincia di Lucca e della Regione Toscana.

Una passeggiata nel verde attraverso le ville storiche e le fattorie del territorio che ogni anno attrae migliaia di podisti e che anche per l’edizione 2025, sulla scia del successo delle passate edizioni, si estenderà su due giorni. Sabato 26 aprile alle ore 9 , all’interno del mercato di Marlia, sarà inaugurato il Marcia delle ville Expo con stand di espositori, cibo di strada, ritiro dei pettorali e tantissimo intrattenimento, mentre domenica 27 aprile si terrà la marcia vera e propria, con partenza e arrivo come di consueto in Piazza del Mercato a Marlia.

Il programma della manifestazione è stato presentato nel corso di una conferenza stampa svoltasi oggi (11 aprile) nella sede comunale, alla quale sono intervenuti l’assessora al turismo, Ilaria Carmassi e il presidente dell’associazione podistica Marciatori Marliesi, Ruggero Taddeucci. Presente anche Lamberto Serafini, in rappresentanza della Fondazione Banca Del Monte di Lucca. L’ormai storico evento sportivo, per il quale le iscrizioni sono aperte fino al 22 aprile, mette a disposizione fino a 10 mila pettorali e prevede quattro percorsi (4,10,16,26 chilometri) e tre partenze.

Il programma e le dichiarazioni

La partenza A sui percorsi di 16 e 26 chilometri (3.500 pettorali disponibili da ritirare dalle 7 alle 7.45) è in programma alle ore 8.00; la partenza B, già sold out sui percorsi di 4, 10 e 16 chilometri (3.500 pettorali disponibili da ritirare dalle 8.30 alle 9.15) è prevista alle 9.30; la partenza C sui percorsi di 4 e 10 chilometri (3.000 pettorali disponibili da ritirare dalle 9.45 alle 10.30) si terrà alle 10.30. L’attività di riscaldamento sportivo dei partecipanti sarà a cura della palestra Nuovo Mondo. Lungo gli itinerari saranno presenti punti di ristoro dove i podisti potranno rifocillarsi con acqua di fonte, thè e cibi solidi. La manifestazione mantiene la sua connotazione ‘plastic free’, poichè lungo i percorsi ed all’arrivo non ci saranno materiali in plastica.

La ‘Marcia delle Ville’ inoltre continua ad essere una manifestazione inclusiva grazie alla collaborazione con la Fondazione Banca del Monte di Lucca, poiché il percorso di 4 chilometri sarà accessibile anche alle persone con disabilità che potranno disporre anche di un apposito parcheggio. Anche quest’anno è stato indetto il “Concorso del pettorale“ rivolto alle scuole primarie, con il quale è stata scelta l’immagine del pettorale della manifestazione, secondo quella che è la visione della Marcia delle Ville, da parte dei più piccoli. Quest’anno inoltre sono state instaurate collaborazioni con associazioni come Heart4children, che creerà un laboratorio Lego sia il sabato che la domenica, la Scienza Servizievole che sarà in cammino sul percorso dei 10 chilometri e l’associazione Aeliante, grazie alla quale due persone con disabilità potranno partecipare alla marcia e percorrere con la Joelette, il percorso dei 10 chilometri.

Le ville e le fattorie aderenti: Villa Reale, Villa Del Vescovo, Villa Mansi, Villa Lazzareschi, Villa Torrigiani, Villa Bruguier, Villa Guinigi, La Specola, La Badiola, Fattoria Colle di Bordocheo, Tenuta di Valgiano, Chiusa di Nanni, Fattoria ColleVerde, villa Petrini, Villa Jolanda, Fattoria Pian di Casciana. In occasione della manifestazione sportiva tutti i partecipanti alla gara in possesso del pettorale e un accompagnatore, potranno usufruire di un biglietto di ingresso ridotto per visitare il complesso di Villa Reale (dal 26 aprile al 4 maggio) e Villa Torrigiani (il 27 e 28 aprile). Durante le due giornate dell’Expo, in programma il 26 e il 27 aprile, un vasto spazio espositivo al coperto, esteso su oltre 500 metri quadrati, accoglierà i numerosi partecipanti della Marcia delle Ville. Questo ambiente sarà arricchito da una varietà di attività e intrattenimenti, tra cui spiccheranno musica e performance dal vivo. I partecipanti alla marcia avranno accesso agli stand di tutte le aziende partner, operanti nei settori dello sport e del benessere quotidiano. Le categorie merceologiche interessate riguarderanno svariati settori dall’alimentare al body fisio, dall’immobiliare alla motoristica, ed altre ancora. Saranno presenti truck food e gonfiabili per bambini. Le porte dell’Expo apriranno già nella mattina di sabato per consentire il ritiro anticipato dei pettorali (fino alle 20.30) L’orario di apertura sarà dalle 9.00 alle 20.30 il sabato 26 aprile e dalle 7.00 alle 15.30 la domenica 27 aprile. Gli espositori godranno di una visibilità senza pari davanti a un pubblico di 10.000 partecipanti, avendo l’opportunità di promuovere i propri prodotti e servizi e di condurre azioni di marketing. Di seguito gli espositori di quest’anno: Lucar Mind body fisio, Rovai Biscotti, Serchio Motori, Essegi Immobiliare, Equipe, PiùMe, Isdifog, Neon Form, Wings For Live – RedBul, Michelotti Ortopedia. Ogni partecipante riceverà la maglietta ricordo dell’evento e una sacca/zainetto con all’interno dei gadget di alcuni marchi come, PiùMe, Blistex, Nencini sport, Marameo, La Fenice Indaco ed altri.

“E’ un vero piacere presentare il programma della ’Marcia delle Ville’ perché rappresenta un evento sportivo tra i più importanti non solo a livello locale, ma anche regionale e nazionale, che è riuscito nel corso degli anni a creare un connubio speciale tra lo sport, e in particolare il podismo, e la bellezza dell’ambiente in cui si svolge – dichiara l’assessora al turismo, Ilaria Carmassi – Un appuntamento sportivo ogni anno molto atteso che, grazie ai numerosi partecipanti, garantisce un ritorno di immagine significativo per il territorio di Capannori, promuovendone le bellezze storico-architettoniche e paesaggistiche. Sono sicura che anche l’edizione 2025 della marcia vedrà tantissimi partecipanti e sarà una bella festa per lo sport. Ringrazio l’associazione Marciatori Marliesi per il grande impegno e la grande passione che da tanti anni mette nel realizzare la manifestazione, le ville che aprono i loro spazi alla corsa e tutti i soggetti che collaborano alla realizzazione di questo evento”.

”Abbiamo iniziato il percorso di avvicinamento alla cinquantesima edizione della Marcia delle Ville intensificando l’attività di marketing e potenziando quella della promozione via social ma anche viaggiando in lungo e largo per il paese. – spiega il presidente dell’Associazione Podistica Marciatori Marliesi, Ruggero Taddeucci-. Oggi se ne vedono i primi risultati, con la confermata presenza di podisti da ogni parte d’Italia e anche dall’estero. Questo a conferma della validità dell’offerta “sportivo-turistica” e di valorizzazione del territorio che l’evento Marcia delle Ville sa generare. Sarà come sempre un evento curato nei minimi particolari che saprà offrire a tutti i partecipanti un’emozione unica e indimenticabile. Sarà come sempre un’edizione straordinaria.”

Lamberto Serafini ha evidenziato che la Fondazione Banca Del Monte di Lucca aderisce molto volentieri a questa importante manifestazione che non ha solo una valenza sportiva, ma anche una valenza culturale e di promozione del territorio ed ha ringraziato l’associazione Marciatori Marliesi per la passione e l’impegno con cui portano avanti ormai da molti anni questo evento.

Per acquistare il pettorale è necessario iscriversi online sul sito, www.endu.net/it/events/marcia-delle-ville/ dove si possono consultare le diverse possibilità di acquisto, con una quota variabile a seconda del momento dell’iscrizione (fino a domenica 13 aprile costo 10 euro, dal 14 al 22 aprile costo 15 euro). È possibile iscriversi fino a martedì 22 aprile. Per informazioni chiamare il numero 324 8282016, o scrivere a info@marciadelleville.it /marc.marliesi@virgilio.it.