Storia di un artigiano: presentato il nuovo libro di Mario Mori

Storia di un artigiano: presentato il nuovo libro di Mario Mori

Redazione

di Redazione

LUCCA - Successo in Confartigianato per la presentazione di “Il marmo. Oro dei miei sogni”. Presente la Fanfara degli Alpini del Tenente Giorgio Giannaccini.

Una storia di vita, di famiglia, di persone che hanno dedicato la vita al proprio lavoro. Ma anche una storia che mostra e dimostra l’attaccamento e l’importanza ad un settore: quello dell’artigianato. È stato presentato il libro del Cavalier Mario Mori dal titolo “Il marmo. Oro dei miei sogni” nella sede della Confartigianato Imprese di Lucca.

Un appuntamento iniziato con un momento solenne: le musiche della Fanfara degli Alpini del Tenente Giorgio Giannaccini. Dunque, spazio al libro del Cavalier Mori che ha catalizzato l’attenzione dei tanti presenti: un appuntamento al quale non sono voluti mancare nemmeno rappresenti delle istituzioni, dal sindaco di Lucca Mario Pardini ai consiglieri regionali Massimiliano Baldini, Vittorio Fantozzi e Valentina Mercanti. A fare gli onori di casa la presidente e il direttore di Confartigianato Imprese di Lucca, rispettivamente Michela Fucile e Roberto Favilla. Alla mattinata era presente anche il vicepresidente regionale toscano di Confartigianato Ferrer Vannetti.

Parlare de “Il marmo. Oro dei miei sogni” significa parlare di un lavoro che si traduce anche in una passione, quella della lavorazione del marmo. Passione racchiusa nelle pagine di un libro attraverso cui Mori trasmette tutto l’amore per la sua attività artigiana che ha portato avanti nel corso di decenni e che lui stesso ha ereditato dai suoi familiari. E questo volume è anche una testimonianza importante di come l’artigianato, oggi come ieri, costituisca una costola importante e fondamentale dell’economia non solo del nostro territorio, ma di tutto il Paese.

Al termine della presentazione, Mori ha omaggiato gli intervenuti con dei manufatti molto particolari ed originali.