CALCIO C - Era la 36esima giornata in serie C e per la Lucchese impegnata nella gara casalinga contro la Vis Pesaro dell'ex-Stellone. Dopo un'altra settimana "drammatica" culminata giovedì con la firma dell'istanza di fallimento, i rossoneri hanno risposto in modo splendido sul campo. Una bellissima ripresa e la rete del giovane attaccante (foto Gazzetta Lucchese) a sancire una vittoria che stasera varrebbe la salvezza-diretta.
Piove sul Porta Elisa ma piove soprattutto sulla Lucchese per le ben note vicende societarie. Quale Pantera in campo ? Quella che ha travolto la Ternana oppure quella impalpabile e assente di Pontedera ? Bella domanda di questi tempi. Intanto Gorgone ripropone il 3-5-2 e infoltisce il pacchetto mediano di incontristi e gente che ha gamba. La Vis dell’ex-Stellone ha disputato un campionato eccellente che vorrebbe coronare magari con un quarto posto finale. La prima occasione al 9′ è per gli ospiti con Neri che costringe Melgrati a deviare oltre la traversa. Partita equilibrata con le due squadre che si fronteggiano a viso aperto. Cresce la Lucchese col passare dei minuti. Visconti è sempre tra i più attivi e prova a rendersi pericoloso così come Gemignani ma Vukovic non si spaventa. Poco dopo la mezz’ora è Selvini a tentare la conclusione dal limite ma la sfera termina fuori di poco complice la deviazione della difesa marchigiana. Tanta voglia di fare ma il gol (da ambo le parti) pare la classica chimera. Si va la riposo sullo 0 a 0 specchio fedele del poco visto finora. Si spera in una ripresa più vivace. E così è perche adesso la Pantera graffia, eccome. Prima Ballarini sfiora il vantaggio con un bel colpo di testa. Al 52esimo esplode il Porta Elisa per la prodezza di Selvini che si accentra dalla sinistra e scarica un destro che si insacca sotto la traversa. Gran gol e settimo sigillo personale. Prova a reagire la Vis ma sul tiro di Cannavò il portiere Melgrati non si scompone. Ora i marchigiani si sbilanciano e Selvini potrebbe chiudere il conto ma spreca una ghiotta occasione: il numero 10 aggancia palla all’interno dell’area su assist di Ballarini ma spara alto da posizione ravvicinata. Dentro Badje, un contropiedista, per Magnaghi oggi rimasto all’asciutto. Il neoentrato subito protagonista ruba palla a centrocampo e serve Selvini che, da posizione defilata, si fa respingere il tiro da Vukovic. All’incedere del 90esimo la botta di Antoni sorvola di poco la traversa. 4′ di recupero. Non succede altro. Vince con pieno merito la Lucchese che porta a 9 i punti di vantaggio sul Sestri Levante, penultimo, che vuol dire forbice. Ma sappiamo che c’è tutto il resto. Lunedì di Pasquetta la trasferta di Arezzo e poi la Torres in casa per chiudere almeno sul campo nel modo giusto.