“Pronto dottore” a Capannori: firmato il protocollo d’intesa

“Pronto dottore” a Capannori: firmato il protocollo d’intesa

Redazione

di Redazione

CAPANNORI - Il progetto mira alla creazione di ambulatori medici per visite specialistiche gratuite o a prezzi accessibili sul territorio .Il sindaco: “Adesso al lavoro con i medici in pensione e non. Primo ambulatorio aperto entro settembre”

È stato firmato stamani (14 aprile) il protocollo d’intesa per la realizzazione del progetto Pronto Dottore, ovvero la creazione di ambulatori medici per visite specialistiche gratuite o a prezzi accessibili sul territorio capannorese.

A firmare l’atto sono stati il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro, per Asl Toscana nord ovest la responsabile della zona distretto Piana di Lucca Eluisa Lo Presti, il governatore della Misericordia di Capannori Pietro Bruno, il governatore della Misericordia di Marlia Giuseppe Ricci, il governatore della Misericordia ‘Santa Gemma’ Daniele Berti, il governatore della Misericordia di Massa Macinaia Concetto De Luca, il presidente della Croce Verde di Lucca Daniele Massimo Borella. Si tratta del primo e importante passo concreto per offrire ai cittadini di Capannori la possibilità di accedere più velocemente a visite specialistiche. Presente alla firma anche l’assessore al diritto alla salute del Comune, Silvia Sarti e la responsabile delle Cure primarie della zona distretto Piana di Lucca, Valeria Massei.

“Sono molto soddisfatto del risultato raggiunto in questi mesi di lavoro – dice il sindaco Del Chiaro – perché con la firma di stamattina definiamo la cornice istituzionale entro cui realizzeremo il ‘Pronto Dottore’, progetto strategico per migliorare la qualità della vita delle persone. Per noi era importante la collaborazione dell’Asl e quindi ringrazio la dottoressa Lo Presti per la grande sensibilità dimostrata, le nostre Misericordie e la Croce Verde che si dimostrano ogni volta al nostro fianco per aiutare i cittadini. Siamo infatti convinti che la sanità toscana sia un fiore all’occhiello di cui essere orgogliosi, e vogliamo come amministrazione comunale dare il nostro contributo perché si possano risolvere quelle criticità che ovviamente ci sono e che spesso provocano frustrazione nei cittadini. ‘Pronto Dottore’ nasce proprio in quest’ottica: la sanità pubblica va aiutata e supportata perché un diritto. Il fatto che questo innovativo servizio lo mettiamo in campo come Comune tutela questo principio e va incontro alle necessità delle persone, soprattutto quelle più fragili”.

Il protocollo stabilisce che in una prima fase sperimentale il servizio sarà rivolto alle fasce più fragili della popolazione e la costituzione di un tavolo di lavoro tra i soggetti firmatari per tutti gli aspetti più tecnico-operativi.

“La nostra Azienda – evidenzia la responsabile della zona distretto Piana di Lucca Eluisa Lo Presti – ritiene importante la collaborazione con le organizzazioni di volontariato, secondo i principi di sussidiarietà e cooperazione, per cui apprezziamo l’iniziativa presa dal Comune di Capannori, con questo progetto, in grado di stimolare la capacità della comunità di mettere a disposizione le proprie risorse per mitigare la crescita delle disuguaglianze di salute dovuto all’impoverimento delle fasce più deboli della popolazione. Questo progetto segue le linee d’indirizzo della riforma sanitaria territoriale (Dm 77), che indicano la necessità della partecipazione dei cittadini e delle associazioni alla vita delle case di comunità, anche con meccanismi di co-produzione”.

Il prossimo passo, infine, sarà il confronto con i medici, in pensione o non, che vorranno prestare servizio volontario all’interno del progetto, per ascoltare anche la loro voce e far nascere una collaborazione fattiva nell’interesse dei cittadini.

L’obiettivo condiviso è di inaugurare il primo ambulatorio targato ‘Pronto Dottore’ entro settembre prossimo.