PUGILATO - Dopo la disputa dei campionati toscani under 17 svoltisi nella sede della Pugilistica Lucchese difficile stabilire se il il bicchiere vada visto mezzo pieno o mezzo vuoto. Matteo Porcu conquista la qualificazione alle fasi interregionali mentre David Lorandi ha superato quarti di finale e semifinale e si giocherà il titolo regionale a Firenze. Sconfitti in finale Luvie Fernando Warnakulasuryia e Giulio Nelli.

Week end di pugni alla Pugilistica Lucchese con i campionati toscani under 17. Quattro i pugili locali saliti sul ring con risultati altalenanti. Luvie Warnakulasuryia ha iniziato bene il suo percorso nella categoria 46 kg contro Gregorio Baldacci (Spes Fortitude Livorno), aggiudicandosi la vittoria. La finale contro Thiago Procopio (Boxing Team San Giuliano Terme) ha però ridimensionato il giovane lucchese, che nonostante una buona prestazione, ha dimostrato di dover ancora compiere notevoli progressi per poter ambire a dire la sua a livello nazionale. Più amara, bruciante e beffarda, la sconfitta di Giulio Nelli nei 52 kg. Dopo aver vinto per “Walk Over” la semifinale per l’abbandono del suo avversario è uscito sconfitto per sospensione cautelare contro Cristian Prencipe (Pugilistica Carrarese). La scelta dell’angolo lucchese, giunta nel corso di un match equilibrato, in cui Nelli stava disputando un bel match, è stata decisa come polemica contro i due richiami ufficiali, sulla cui giustezza restano parecchi dubbi per l’eccessiva irruenza con cui l’allievo di Monselesan si lanciava all’attacco di un avversario sfuggente e votato al clinch. Molto bene invece Matteo Porcu nei 54 kg, autore di due grandi prestazioni sia contro Giulio Pirrone (Pugilistica Carrarese), ma anche, e soprattutto, nella finale che lo ha visto opposto a Nicola Aiello (Spes Fortitude Livorno), contro il quale ha dato vita ad uno degli incontri più spettacolari dell’intera manifestazione. Non a caso alla lettura del verdetto Porcu è stato salutato da applausi scoscianti alla lettura del verdetto e ha confermato di poter recitare un ruolo di rilievo anche in ambito nazionale. Non si è ancora concluso invece il percorso regionale di David Lorandi nei 57 kg, visto che lo aspetta la finale a Firenze nel corso del prossimo fine settimana. Bella vittoria per Lorandi prima nei quarti di finale ai danni di Leonardo Tei (Boxe Rosignano), e ancor più bella l’affermazione contro un validissimo ed agguerrito Luca Bargagna (Fight Gym Grosseto). Insomma l’allievo del maestro Ivo Fancelli ha dimostrato di potersela giocare fino in fondo con buone possibilità di successo.