VIAREGGIO - Il bel tempo dà segnali positivi all'industria del turismo in vista dei ponti di Pasqua, 25 Aprile e 1° Maggio. Balneari alle prese con l'anticipo dell'obbligo della sorveglianza in spiaggia al 1° maggio. "Giusto garantire il servizio anche ai bagnanti che arrivano in bassa stagione"

Una domenica di primavera che guarda all’estate quella andata in scena a Viareggio, già battezzata dai turisti arrivati soprattutto dal resto della Toscana. La prima tintarella in spiaggia – grande affluenza come sempre di fronte a piazza Mazzini – ma anche i primi calci al pallone e i giochi con la sabbia per i più piccoli. Un copione che si ripete al primo raggio di sole e che alcuni stabilimenti balneari ormai da diversi anni hanno imparato a sfruttare aprendo ombrelloni e tende – oltre che i ristoranti – già sul finire dell’inverno.
L’anticipo di estate dà fiducia per i ponti molto attesi di Pasqua, 25 aprile e 1° Maggio. Anche se la stagione si prospetta insidiosa per i balneari tra l’eterna incertezza delle aste e degli indennizzi e l’obbligo – ormai dato per certo – di predisporre la sorveglianza fin dal 1° maggio tutti i giorni, feriali inclusi. Proprio mentre si fa sempre più fatica a trovare bagnini.
In Passeggiata bar, gelaterie e ristoranti hanno registrato il pienone per tutto il weekend.