Pfas, l’allarme del Forum: “Acqua dei pozzi fuori norma con il nuovo decreto”

Pfas, l’allarme del Forum: “Acqua dei pozzi fuori norma con il nuovo decreto”

Redazione

di Redazione

LUCCA - A fine mese, con il nuovo decreto governativo, arriva il giro di vite sull'inquinamento da Pfas. E le acque di diversi pozzi della lucchesìa rischiano di non poter più essere utilizzate per il consumo umano. Il nuovo allarme sui composti inquinanti arriva dal Forum Lucca Acqua Si-Cura, che chiede agli enti locali di occuparsi in maniera decisa del problema.

In sostanza il decreto che uscirà il 30 aprile abbassa la soglia di accettabilità della presenza nell’acqua di queste sostanze a 20 nanogrammi al litro. Ma, hanno spiegato i componenti del Forum, i test svolti da Greenpeace l’anno scorso sulle acque provenienti dai pozzi a San Filippo hanno evidenziato una concentrazione superiore, di 22 nanogrammi per litro, e anche le acque del campo pozzi di San Pietro a Vico non rientrerebbero nei nuovi parametri di accettabilità. Questo vorrebbe dire che, spiega ancora il Forum, che se nuove analisi confermassero i livelli rilevati nel corso del 2024, queste fonti idriche non dovrebbero più affluire nel sistema di distribuzione.  

La norma governativa, è stato detto in conferenza stampa, recepisce finalmente in modo ufficiale l’importanza di un tema su cui il Forum cerca da tempo di sollevare l’attenzione degli enti preposti. Ora, conclude il Forum, sta proprio agli enti a fare sì che questa normativa venga messa in atto, in modo da tutelare la salute delle persone e dell’ecosistema.