Pasqua, in Cattedrale e San Giovanni la benedizione del fuoco e il rito battesimale

Pasqua, in Cattedrale e San Giovanni la benedizione del fuoco e il rito battesimale

Redazione

di Redazione

LUCCA - Grande partecipazione in San Martino ma anche davanti agli schermi televisivi per la Messa di Pasqua celebrata dall'arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti. La liturgia è iniziata con la tradizionale benedizione del fuoco, che vuole invitare i fedeli ad accendere nel cuore il desiderio di unirsi al Cristo risorto.

L’arcivescovo ha trasmesso la fiammella del cero pasquale a tutti i fedeli e la luce si è diffusa in maniera suggestiva nel buio della Cattedrale.

Poi, la celebrazione vera e propria. Nella sua omelia Giulietti ha rievocato la sorpresa delle donne che andarono al sepolcro di Gesù, trovandolo vuoto: un insegnamento che si rinnova da due millenni.

I fedeli si sono poi trasferiti in San Giovanni, per la liturgia battesimale prevista nel corso della Veglia di Pasqua, sempre seguita in diretta da Noitv.

Poi il rientro in Cattedrale, per l’eucarestia e la benedizione finale.