TOSCANA NORD-OVEST - Le due province penultime in Toscana per tasso di fecondità. Peggio solo Prato. A Lucca nel 2024 ci sono stati 873 parti, mentre nel 2023 erano stati 894.

Lucca e Massa-Carrara penultime in Toscana per fecondità, ovvero il numero medio di figli per donna. È quanto emerge dagli indicatori demografici dell’Istat riferiti al 2024. I due territori si fermano a quota 1,08 figli. In Toscana solo Prato fa peggio, con 1,01. Un quadro dove però i due territori si trovano con andamenti diversi rispetto al 2023. Quello apuano in aumento, quello lucchese stabile.
Numeri che fanno da sfondo a un nuovo calo delle nascite negli ospedali. A Lucca nel 2024 ci sono stati 873 parti, mentre nel 2023 erano stati 894. A Barga invece l’anno scorso i parti si sono fermati a 179, contro i 202 del 2023. Spostandoci in Versilia, nel 2024 i numeri si sono fermani a 907 parti con 912 nati. Nel 2023 i primi erano stati 923, i secondi 931.
Infine il NOA di Massa, con 1223 parti e 1233 nati nel 2024, contro i 1229 parti e 1239 nati dell’anno precedente.