Montemagno capitale della scultura lignea per il IV Simposio

Montemagno capitale della scultura lignea per il IV Simposio

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Camaiore - 10 artisti provenienti da tutta Italia e anche dall'estero hanno dato vita al IV Simposio di scultura lignea organizzato a Montemagno e nel futuro c'è il progetto di un museo diffuso dedicato a queste opere.

Motoseghe come scalpelli, fiamme libere come pennelli. 10 artisti del legno si sono dati appuntamento a Montemagno, sulle colline di Camaiore, per la quarta edizione del simposio di scultura lignea, l’evento nato all’indomani del crollo del grande leccio, simbolo del paese, da un’idea dello scultore Marco Morotti.

Da allora infatti, si è sviluppata l’idea di questa manifestazione che, nel giro di appena quattro anni, è diventata punto di riferimento per gli artisti di tutto il mondo mettendo in qualche modo in difficoltà gli organizzatori che non hanno potuto soddisfare tutte le richieste di partecipazione.

Il legno usato per le sculture infatti, è legno di scarto che sarebbe stato distrutto ma a cui, in questo modo, viene data nuova vita trasformandosi in sculture che verranno poi dislocate in un percorso indicato da un QR Code.

Ma le aspirazioni degli organizzatori adesso, sono quelle di trasformare Montemagno in un vero e proprio museo diffuso dedicato a quest’arte.