Maltempo, ancora criticità a Pietrasanta e Montignoso

Maltempo, ancora criticità a Pietrasanta e Montignoso

Redazione

di Redazione

Versilia - Il bilancio del giorno dopo evidenzia ancora diverse situazioni critiche. 156 persone semi isolate a Pietrasanta e gravi problemi alla viabilità anche a Montignoso

Si lavora intensamente tra la Versilia e Massa-Carrara per ripristinare i danni provocati dal maltempo nella notte tra giovedì e venerdì ma la situazione,a 24 ore dai fenomeni, resta delicata. A Pietrasanta risultano ancora semi isolate 156 persone che, a causa delle frane possono raggiungere la propria abitazione solo attraverso i percorsi pedonali e per loro in piazza Matteotti sarà allestito un presidio di Comune, 118 e Vigili del Fuoco. A Seravezza, dove sono state censite in tutto ventisei frane, risultano ancora isolate 35 persone, di cui venti a Fabiano e quindici a Ceragiola. A Stazzema le emergenze causate dai numerosi eventi franosi sono state tutte superate nelle prime 24 ore. Resta chiusa però la strada comunale per Cansoli, nella frazione di Ruosina, che ha provocato danni per diversi milioni di euro. Alla conta del giorno dopo, Montignoso, risulta il Comune più colpito in Provincia di Massa-Carrara. La strada per Vietina resta chiusa mentre in località Cozzanello, cinque famiglie sono state evacuate in via precauzionale a causa del rischio idrogeologico. Critica anche la situazione del Pasquilio, con la Strada Provinciale 1, chiusa sia all’altezza di via Tombara che nel comune di Massa in località Ca di Cecco. Intanto, per la giornata di Pasqua, è stata diramata una nuova allerta meteo in codice giallo, dalle 8 a mezzanotte, per rischio idraulico e idrogeologico.