Lucchese, istanza di fallimento firmata: si cercano nuovi soggetti per salvare il club

Lucchese, istanza di fallimento firmata: si cercano nuovi soggetti per salvare il club

Redazione

di Redazione

LUCCA - L'intenzione dei giocatori, salvo nuovi ribaltoni, è quella di continuare a giocare e finire la stagione, ricordando che mancano solamente tre match alla fine del campionato. Una volontà ribadita da Andrea Fiumana dell'Aic: "Stiamo continuando a seguire i ragazzi anche con la nostra area legale. Li accompagneremo anche verso le istanze, probabilmente. Ad oggi possiamo dire che arriveranno in fondo al campionato"

Un ultimo e disperato tentativo per cercare di salvare il club dal baratro. Si può riassumere così la decisione presa dai calciatori e dallo staff della Lucchese che, al termine di un’altra giornata in cui i bonifici promessi da Mancini non sono arrivati, hanno deciso di firmare l’istanza di fallimento. La pratica è stata inviata anche dal sindaco revisore Liban Varetti e adesso i libri contabili sono in tribunale.

I calciatori, ormai esasperati e senza stipendio da ottobre, hanno deciso di agire. L’obiettivo resta quello di ‘smarcarsi’ dall’attuale società, continuare a lottare sul campo (quindi concludere il campionato) e nel frattempo sperare nell’arrivo di nuovi soggetti seri per salvare la Lucchese dal triste primato del quarto crac in 17 anni. Sullo sfondo qualcosa si starebbe muovendo – leggasi nuovi soggetti interessati al club, anche attraverso l’intermediazione del Comune – ma al momento non c’è niente di certo e concreto e sarà anche fondamentale il discorso legato al campo e quindi alla salvezza.

L’intenzione dei giocatori, salvo nuovi ribaltoni, è quella di continuare a giocare e finire la stagione, ricordando che mancano solamente tre match alla fine del campionato. Una volontà ribadita da Andrea Fiumana dell’Associazione Italiana Calciatori: “Stiamo continuando a seguire i ragazzi anche con la nostra area legale. Li accompagneremo anche verso le istanze, probabilmente. Ad oggi possiamo dire che arriveranno in fondo al campionato”.

L’istanza di fallimento è stata ufficialmente presentata, adesso scattano 45 giorni per decidere il futuro della Lucchese. Sullo sfondo c’è anche un’altra data importante, la scadenza per il pagamento degli stipendi fissata per il 16 aprile. Se non dovessero arrivare i bonifici da circa 1 milione di euro complessivi, scatterà una nuova penalizzazione di 12 punti nel prossimo campionato.