CALCIO C - La morte di Papa Francesco ha fatto slittare a mercoledì (ore 18) la 37esima giornata del girone B di serie C. Lucchese impegnata sul campo dell'Arezzo cui seguirà domenica la gara con la Torres al Porta Elisa. Due partite che potrebbero sancire la salvezza-diretta dei rossoneri. Out Gucher e Tumbarello, chance per Cartano in difesa.
Dal lunedì di Pasquetta al mercoledì in quello che è diventato un classico turno infrasettimanale. Si tratta invece del recupero della 37esima giornata che causa la morte di Papa Francesco è slittata di 48 ore. Si giocherà a ranghi compatti e alla stessa ora, alle 18, quello che auspicheremmo accadesse anche qualche giornata prima invece di aspettare gli ultimi 180′. Lucchese chiamata alla trasferta di Arezzo, nella città dell’oro, contro la formazione locale che veleggia nei quartieri nobili della classifica e già ampiamente qualificata per i playoff. La compagine di Cristian Bucchi è reduce dalla sconfitta sul campo della Virtus Entella neopromossa in B, ma siamo sicuri che vorrà congedarsi bene dal proprio pubblico. Dal canto suo conosciamo la drammatica situazione della Lucchese che tuttavia con due vittorie sancirebbe una clamorosa salvezza-diretta sul campo ove si consideri la stagione dei rossoneri che al confronto quelle di Ulisse furono passeggiate di salute. Gorgone prova a dare gli ultimi stimoli ad un gruppo che comunque vada a finire è stato fantastico. Fuori causa Gucher (squalificato) e Tumbarello (ancora non al meglio) le scelte paiono delineate. Al “Città di Arezzo” questo il probabile undici: (3-5-2): Melgrati in porta; Cartano, Benedetti e Rizzo in difesa; Gemignani, Welbeck, Visconti, Galli e Antoni folta cerniera mediana; Selvini e Magnaghi in attacco. Il pallone racconta che la Lucchese vanta buona tradizione ad Arezzo almeno da una decina d’anni a questa parte dove ha raccolto tre vittorie e altrettanti pareggi. Meno bene magari al Porta Elisa dove nel match di andata giocato lo scorso 9 dicembre (era di lunedì) gli amaranto aretini s’imposero per 1 a 0 grazie alla rete di Guccione su calcio di rigore al 23esimo del primo tempo. In quel frangente la squadra di Gorgone rimase anche in dieci uomini per l’espulsione di Sabbione. Il difensore centrale deviò di mano una conclusione a colpo sicuro di Damiani. Nonostante l’inferiorità numerica per oltre un’ora la Lucchese si battè con ardore sciupando anche alcune clamorose occasioni per cogliere il meritato pareggio.