L'Ufficio scolastico regionale ha comunicato le dotazioni di organico di diritto per l'anno scolastico 2025-26. A Lucca 44 cattedre in meno, - 25 nell'area apuana. Sindacati preoccupati.

44 docenti in meno a Lucca e 25 in meno a Massa-Carrara. Rispettivamente in aula il prossimo settembre ci saranno 3.977 insegnanti sul territorio lucchese e 1.996 su quello apuano. Queste le dotazioni di organico di diritto per il prossimo anno scolastico comunicate in queste ore dall’Ufficio Scolastico regionale. In tutta la Toscana si perderanno 370 cattedre.
Numeri previsionali dei posti disponibili determinati dal Ministero tenendo conto delle classi autorizzate sulla base del numero degli alunni iscritti. E qua i numeri parlano chiaro. A settembre infatti torneranno in classe meno alunni di quelli usciti a giugno. In Provincia di Lucca 1013 studenti iscritti in meno. A Massa – 495. Un trend che riguarda tutta la Toscana.
Il taglio del personale scolastico benché figlio anche del calo demografico mette ancora in allarme il mondo della scuola. Sull’area apuana preoccupano soprattutto i numeri delle primarie, specie per le zone interne e montane.
All’organico di diritto seguirà il cosiddetto “organico di fatto”, ovvero gli insegnanti che effettivamente – a fine estate dopo trasferimenti, nuove iscrizioni e ripetenti – saranno necessari. E lì partirà la nomina di supplenti e insegnanti di sostegno. Un esercito di precari che nella sola provincia di Lucca porta il personale docente dai 4mila in ruolo a ben 6800 totali.