CARRARA - Intervento di Retiambiente Carrara nell'area da anni divenuta discarica abusiva di ogni tipo di rifiuto. Gli addetti della società comunale hanno portato via quantità enormi di spazzatura. L'area era già stata ripulita interamente pochi mesi fa.
Ma nel giro di poco tempo la discarica è rapidamente tornata. Tra i materiali rilevati: ingombranti, pneumatici, bombole del gas, bombole da sub, neon, batterie, lana di roccia, isolanti, contenitori contaminati, vernici, telai di biciclette, cassonetti distrutti, carcasse di animali, traverse in legno della ferrovia, estintori, inerti e detriti.
Il lavoro ha necessitato di alcune giornate di lavoro, anche per provare a recuperare materiali presenti nei cumuli di immondizia lasciata impropriamente sul posto, nonostante la presenza di telecamere. E durante le operazioni di pulizia in appena mezzora almeno due camioncini contenenti inerti a vista nel rimorchio sono entrati nella strada lungo il Lavello poi rigirarsi rapidamente alla vista dei mezzi comunali.
“Abbiamo verificata la presenza di rifiuti e scarti di lavorazioni industriali, inerti, parafanghi di camion, sedili di automobili, gomma piuma, materassi e quant’altro possa derivare da sgomberi abusivi” – ha fatto sapere l’amministratore unico di Retiambiente Carrara srl, Fabrizio Volpi.