VIAREGGIO - E' stata la centralissima strada viareggina, dove i lavori di riqualificazione non sono ancora conclusi, ad accogliere le preghiere della tradizionale Via Crucis, presieduta anche quest'anno dall'Arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti.
La celebrazione è stata promossa dal Servizio di pastorale giovanile (Pg) dell’Area pastorale della Versilia ed è stata intitolata “Pellegrini di Speranza”, ricollegandosi dunque al Giubileo di quest’anno. “Le meditazioni – spiegano dalla Pg – delle nove stazioni della Via Crucis sono state preparate con cura dai gruppi di adolescenti della Versilia, i quali, tra due settimane, si recheranno a Roma per partecipare al Giubileo loro dedicato”.
La processione è partita da Piazza Dante e poi ha attraversato la rinnovata via Mazzini dovendo però deviare negli ultimi due isolati sulla parallela via XX Settembre a causa dei lavori ancora in corso, partiti a settembre 2023.
Il corteo di fedeli ha quindi raggiunto il Belvedere delle Maschere dove si è concluso il cammino. “La Via Crucis di Viareggio – spiga la Pastorale giovanile – si propone come un’opportunità per tutti, giovani e adulti, per unirsi in un momento di comunità, di ascolto e di speranza.”