Pugilistica Lucchese è terza in Italia e sale sul podio tricolore

Pugilistica Lucchese è terza in Italia e sale sul podio tricolore

Guido Casotti

di Guido Casotti

PUGILATO - La Pugilistica Lucchese sale sul podio nazionale della classifica di merito delle società italiane di pugilato. Ciò grazie ai brillanti risultati ottenuti nel 2024 che ha permesso di cogliere uno storico traguardo con 1047 punti migliorando il quarto posto dello scorso anno alle spalle di società fortissime come la Reggiana Boxe Bondavalli (prima con 1312 punti) e la Boxe Fitness Barge (seconda con 1096 punti).

Un ulteriore dimostrazione del ruolo di primo piano a livello nazionale assunto ormai dalla Pugilistica Lucchese, che può infatti vantare non solo diversi atleti convocati in nazionale, ma anche una squadra molto numerosa, agguerrita e spesso protagonista nei principali tornei a livello italiano. Merito di questo eccellente successo va anche alla squadra giovanile seguita da atleti giovani come Miria Rossetti Busa, Achraf Lekhal e Abdul Loutfi, che ormai da anni primeggia nella Coppa Italia Giovanile. Altro fattore fondamentale è stata l’organizzazione di numerose manifestazioni di elevato interesse come i campionati regionali, merito soprattutto della nuova sede che presto diventerà anche un Centro Federale. Va poi reso merito agli altri tesserati della Pugilistica, ovvero gli amatori della nobile arte e ai genitori dei bambini del settore giovanile con varie iniziative allestite anche e soprattutto con il loro preziosissimo aiuto. Non si possono poi dimenticare i pilastri della Pugilistica: Maurizio Barsotti, infaticabile direttore sportivo e motore organizzativo, il maestro Giulio Monselesan, che ha ricostruito una realtà vincente e il maestro Ivo Fancelli, acquisto preziosissimo che a Lucca ha trovato la sua città sportivamente adottiva e gli altri i tecnici: Orlando Giorgi, Roberto Polloni, Lorenzo Fabbri e Leonardo Monselesan. Adesso, con la consapevolezza di aver raggiunto un grande traguardo, la Pugilistica Lucchese non si fermerà e in questo 2025 cercherà di migliorare ulteriormente spostando ancora più in alto l’asticella.